Quota di partecipazione
- Supplemento singola € 50,00
- Sistemazione in hotel 3* a Barolo (Cn) in mezza pensione
- Guide e ingressi al Museo, al Castello e alla Fiera del Tartufo
- 1 Pranzo del sabato in agriturismo tipico
- 3 visite guidate in cantina con degustazione
- Accompagnatore per tutta la durata dell'escursione
- Assicurazione medico-bagaglio
- Bus da Lanciano
Acquista:
Il programma:
venerdì 06 novembre 2020:
Ore 6:00 – Partenza da Lanciano in bus, alla volta di Barolo (Cn). Soste durante il percorso e pranzo libero in itinere.
ore 15:00 – arrivo a Barolo (Cn) e sistemazione in albergo.
ore 16:15 – visita al WIMU (Museo del vino) all’interno del Castello Comunale Falletti di Barolo, il più innovativo museo del vino in Italia e tra i più importanti al mondo.
ore 17:30 – visita e degustazione MARCHESI DI BAROLO
Ore 20:00 – cena in hotel e pernottamento.
***
sabato 07 novembre 2020:
ore 08:00 – colazione in hotel
ore 08:45 – partenza per il tour delle Langhe lungo le strade panoramiche (La Morra, Big Bench, Verduno)
ore 11:00 – Visita e degustazione presso la pregiata CANTINA BOROLI – CASCINA LA BRUNELLA a Castiglione Falletto, cuore del Barolo, in una posizione collinare molto panoramica, a un’altezza di 318 metri s.l.m. Nella zona si trovano i più famosi cru storici del Barolo ed i circa 10 ettari di terreno che circondano la cascina sono coltivati a Nebbiolo e Chardonnay. A integrazione della storica Cascina La Brunella, nel 2006 è stata inaugurata una nuova cantina con caratteristiche molto particolari, che hanno perfettamente abbinato la tradizione con moderne tecnologie costruttive, nel rispetto assoluto della natura e del paesaggio.
Ore 12:45 – pranzo presso l’azienda agrituristica Vitae di Langa a Diano d’Alba con piatti tipici della tradizione, preparati con prodotti dell’azienda agricola o da aziende agricole di zona nel pieno rispetto della stagionalità (possibilità di richiedere con supplemento un menù con 3 assaggi di tartufo – 2 Bianchi d’Alba e 1 nero – direttamente dai trifolau di fiducia dell’azienda).
Ore 15:00 – Visita al Castello di Grinzane Cavour residenza di Camillo Benso Conte di Cavour dal 1830 al 1849 e sede dall’Asta Mondiale del Tartufo Bianco di Alba, la più importante asta di tartufi del mondo che si terrà proprio l’8 novembre. Intruduzione di una guida locale e visita.
Ore 17:15 – Visita e degustazione presso la CANTINE MONTEZEMOLO Sono attualmente 19 le generazioni che dal 1340 si sono susseguite nella gestione della proprietà Monfalletto nel comune di La Morra
Ore 19:30 Rientro in Hotel, cena e pernottamento
***
sabato 08 novembre 2020:
ore 08:00 – colazione in hotel
ore 09:00 – trasferimento ad Alba per l’ingresso alla Fiera del Tartufo (all’aperto). Cuore della Fiera ad ottobre e novembre è il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, luogo ideale per apprezzare e acquistare i tartufi del territorio di Langhe, Monferrato e Roero. All’interno del Mercato del Tartufo c’è l’Alba Truffle Show: lo spazio dei Cooking Show con i grandi chef, le Analisi Sensoriali del Tartufo, le Wine Tasting Experience, gemellaggi con territori d’eccellenza enogastronomica e “matrimoni del gusto” tra le colline di Langhe, Monferrato e Roero insieme ad ospiti, incontri e dibattiti.
ore 13:00 – partenza per il rientro a Lanciano. Soste lungo il percorso, pranzo libero in itinere.
Ore 22:30 – arrivo a Lanciano e fine dei nostri servizi
N.B.: Il viaggio sarà confermato solo sulla base minima di 25 partecipanti. Potrebbe essere annullato a causa di eventuale inasprimento della normativa anticovid.
Richiedi disponibilità:
Cerca voli, alberghi e vacanze
Hai bisogno di un volo, di un albergo o di un pacchetto vacanze? Consulta il nostro strumento per un rapido preventivo.